ANNULLATA Gara di Street Fishing a Pavia 2022
Siamo dispiaciuti nel comunicarvi che l'evento Street Fishing Pavia è stato ANNULLATO per motivi organizzativi. Tutti gli iscritti verranno rimborsati della quota d'iscrizione versata.
Siamo dispiaciuti nel comunicarvi che l'evento Street Fishing Pavia è stato ANNULLATO per motivi organizzativi. Tutti gli iscritti verranno rimborsati della quota d'iscrizione versata.
Domenica 18 Settembre 2022 Spinning Club Italia organizza la terza edizione della gara di Street Fishing a Pavia, più precisamente presso la Chiusa Certosa di Pavia. Il ritrovo è previsto per le ore 7:30, mentre l'inizio della competizione sarà alle ore 8:00. La fine della gara è prevista per le ore 12:30 nel luogo di
Lo scorso 8 maggio 2022 si è svolto il raduno di pesca al luccio dello Spinning Club Italia presso il lago Bilancino. L’evento ha preso il via alle 6:30 dalla struttura sul lago, Bahia Cafè, dove i partecipanti hanno potuto ottenere i permessi di pesca giornalieri e usufruire dei servizi del locale; bar, negozio di
Sabato 26 marzo 2022 la sede Monza e Brianza dello Spinning Club Italia ha organizzato un’uscita di pesca mirata alla ricerca del perca, prima del periodo di chiusura dovuto alla frega della specie e al conseguente divieto di pesca notturna. Il programma era semplice: pescata tutti assieme e poi cena in compagnia. Ritrovo sullo spot
Un altro passo nella cura dell’ambiente, nella tutela della biodiversità di Spinning Club Italia. Anche quest’anno procede senza sosta l’attività del Progetto Marmorata portata avanti dallo Spinning Club Italia. Il lavoro è iniziato a dicembre dello scorso anno con il monitoraggio delle freghe di trota marmorata e col recupero delle uova rimaste in asciutta e,
Abbiamo chiesto a Ettore Ghezzi, Segretario nazionale SCI e instancabile organizzatore di eventi di pesca, di raccontarci la genesi e lo sviluppo del recente raduno nazionale di spinning a trota laghetto tenuto domenica 30 gennaio presso il lago Fialdini di Mediglia (Milano). È la migliore testimonianza dello spirito che lega i componenti del nostro sodalizio.
Dal Deflusso Minimo Vitale al Deflusso Minimo Ecologico rischiamo una truffa? Per chiarire le problematiche connesse a tale introduzione pubblichiamo l’intervento del WWF presentato alla Commissione Agricoltura del Senato. AUDIZIONE IN VIDEOCONFERENZA SULL'AFFARE ASSEGNATO N. 886 (PROBLEMATICHE RELATIVE AL DEFLUSSO MINIMO VITALE DEI FIUMI E DEI TORRENTI) Commissione Agricoltura del Senato Martedì 14 dicembre 2021,
Così potremmo definire le attività sociali di Spinning Club Italia nel corso del 2021. Da un lato infatti le manifestazioni e i raduni di pesca sono potuti riprendere solo negli ultimi mesi dell’anno, complice l’attenuarsi dell’epidemia Covid ma dall’altro sono proseguite per l’intero periodo e senza interruzioni tutte le attività indirizzate alla maggiore tutela degli
Condividiamo quanto segnalato dagli amici del Comitato Tutela Fiumi di Biella, condividendone anche l’enorme preoccupazione, riguardo le attività in corso in Piemonte che di fatto porterebbero ad un ulteriore allentamento delle regole di rilascio del DMV. L’iniziativa in corso se andrà a buon fine potrebbe portare all’aggravamento di una situazione già critica. In un periodo
Grazie all' intervento e contributo delle associazioni Spinning Club Italia a.s.d., del Langhe e Roero Fly Club, Legambiente, ATAAI e ANLC è stato proposto ed istituito un tratto No Kill a trota marmorata e ibridi in provincia di Cuneo con lo scopo di tutelare la residua presenza di questa importante specie endemica in un tratto