Pavia Street Fishing 2021

Vieni con noi a pescare in compagnia e amicizia il luccio, l’aspio e il cavedano “laureato”. Domenica 24 ottobre p.v. lo Spinning Club Italia organizza la seconda edizione dello Street fishing Pavia con delle supernovità: possibilità di pescare nel Naviglio Pavese e in Ticino nel suggestivo tratto cittadino, un esclusivo metro plastificato con marchio SCI

2021-09-28T15:52:03+00:0028/09/2021|

Ripopolamenti ittici e specie alloctone

Milano 11/08/2021 Negli ultimi mesi abbiamo assistito a vivaci polemiche in merito all’introduzione di criteri restrittivi rispetto al passato circa la possibilità di effettuare ripopolamenti delle acque italiane con specie ittiche oggi considerate alloctone. Ci rendiamo conto delle enormi problematiche gestionali che un’applicazione rigida di tali norme comporta. D’altra parte siamo altrettanto coscienti che esse

2021-08-11T13:06:02+00:0011/08/2021|

Storia di una giornata speciale – IV° Memorial Franco Strocchi (e di una perlina trovata per caso)

di Enzo Venturini   È un sabato mattina, come tanti, anzi no, è la vigilia di un giorno speciale. Arrivo al supermercato del paese, parcheggio l’auto nel solito posto, perché è libero ed è vero, sono un pochino abitudinario. Attendo che la mia ragazza scenda dalla macchina e andiamo a prendere il carrello della spesa.

2021-07-19T15:41:10+00:0019/07/2021|

Corso di pesca per bambini a Firenze

Domenica 6 giugno si è svolto il canonico corso di pesca riservato per bambini organizzato dalla sede fiorentina dello Spinning Club Italia in collaborazione con la Fipsas di Firenze. Dopo un anno difficile a causa della pandemia è stato un vero piacere riuscire a riportare a pesca tanti bambini e bambine accompagnati dalle loro famiglie.

2021-06-28T10:43:02+00:0028/06/2021|

L’incubatoio di Merlino

La nascita dell’incubatoio risale alla fine degli anni novanta del secolo scorso ed è figlia della collaborazione di Spinning Club Italia con la provincia di Cremona, a cui in seguito si è aggiunta quella di Lodi, collaborazione orientata alla tutela della trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) del bacino del fiume Adda. Sotto la guida dell’ittiologo

2021-06-28T09:01:02+00:0028/06/2021|

Tigrotti d’acqua dolce

Ha riaperto la pesca al persico reale, comune in tutte le acque del piano ma non facile da individuare per la sua caratteristica lunaticità Il barchino scivolava silenzioso sulle acque, condotto con antica sapienza dall’accorto pagaiare di Cesare. Non c’era affatto bisogno di sbracciarsi quando ci si poteva muovere altrettanto bene limitandosi a cavalcare con

2021-03-16T16:41:14+00:0007/06/2021|

Ripopolanti a Vercelli

Grazie all'amministrazione provinciale di Vercelli e alla Fipsas, la nostra sede dello Spinning Club Italia di Vercelli, ha avuto la possibilità e l'enorme piacere di collaborare all'immissione e al ripopolamento di circa 65.000 avannotti di trota marmorata, provenienti dall'incubatoio della Società Valsesiana Pescatori Sportivi. Circa 30.000 avannotti sono stati immessi in un canale predisposto all'accrescimento,

2021-06-03T09:40:36+00:0005/06/2021|

Ripopolamenti in Veneto

Il 1 maggio le sedi venete dello Spinning Club Italia hanno dato il via alle prime fasi dei progetti finanziati dalla regione Veneto per il 2021. Si è cominciato con l'annuale semina di Lucci italici. Le semine di questa specie hanno toccato tre province: Padova, Venezia e Treviso. Forte è stata la partecipazione da parte

2021-06-03T09:33:53+00:0003/06/2021|

I luccetti sull’Adda

I ragazzi della sede di Bergamo dello Spinning Club Italia hanno potuto introdurre, in lanche e sorgive adiacenti al corso principale dell’Adda nella zona tra la provincia di Milano e Bergamo, alcune migliaia di Lucci di ceppo Italico; hanno perciò potuto contribuire a questa importante attività che speriamo possa aiutare ad aumentare la presenza del

2021-06-03T09:17:19+00:0003/06/2021|
Torna in cima