Ambiente

20.000 Carpe Seminate nei Canali del Polesine

2024-10-16T10:30:49+00:0016/10/2024|

Sabato 5 ottobre 2024, in provincia di Rovigo, è stata effettuata una significativa semina di circa 20.000 esemplari di carpa nei canali del Polesine. L’intervento ha interessato numerosi corsi d’acqua, sia nel capoluogo che in diversi comuni limitrofi, tra cui Pontecchio, Villamarzana, Bosaro, Polesella e Gavello. Questa operazione, che fa seguito a precedenti immissioni di

Sede Vercelli: Installati i Cartelli per il Divieto di Pesca sul Dora Baltea

2024-10-16T10:19:47+00:0016/10/2024|

Domenica 6 ottobre, grazie all'impegno della sede di Vercelli dello Spinning Club Italia (SCI), sono stati posizionati i cartelli che segnalano il divieto di pesca temporaneo durante la stagione riproduttiva della trota in un lungo tratto del fiume Dora Baltea, in provincia di Vercelli. Due guardie ittiche volontarie, Andrea Bedello e Giancarlo Massardi, hanno effettuato

Successi per la Tutela della Trota Marmorata sul Dora Baltea

2024-10-03T13:37:13+00:0003/10/2024|

Grazie all’impegno costante della sede di Vercelli dello Spinning Club Italia (SCI), con il prezioso supporto della sede di Torino e la collaborazione della locale sezione FIPSAS, sono stati ottenuti due significativi risultati per la tutela della fauna ittica in provincia di Vercelli. In un lungo tratto del fiume Dora Baltea, particolarmente rilevante per la

1-2 giugno 2024 – Clean-up Save the Lake

2024-06-13T10:27:07+00:0013/06/2024|

Nei giorni del 1 e 2 giugno 2024 la sede Monza e Brianza dello SCI ha partecipato all’evento di due giorni organizzato dall’associazione Save the Lake a Parè (Valmadrera), Lecco. La mattina di sabato numerosi volontari, sia in kayak che a piedi, hanno effettuato una raccolta rifiuti sul lago e lungo il fiume Adda a

Censimento delle barriere del Lamone

2024-06-13T10:17:06+00:0013/06/2024|

Domenica 9 giugno 2024 dalle 8:30 alle 13.00, la sede di Ravenna dello Spinning Club Italia e le Guardie Ecologiche Volontarie di Faenza hanno aderito alle iniziative per la salvaguardia e sensibilizzazione sul tema della migrazione dei pesci, in occasione del World Fish Migra Day (25 maggio), eseguendo la mappatura di chiuse, briglie e guadi

Visita incubatoio Merlino

2024-04-28T09:54:01+00:0028/04/2024|

Domenica 7 aprile 2024 si è svolta una giornata aperta al pubblico presso l’incubatoio di Merlino, sede del progetto Marmorata e del progetto luccio italico. Il progetto marmorata punta a salvare il ceppo genetico della trota marmorata del bacino del fiume Adda tramite il recupero delle uova dai letti di frega rimasti in asciutta

Sede di Padova

2024-03-25T09:54:28+00:0025/03/2024|

Nel weekend di sabato 16 e domenica 17 marzo, i soci della sede di Padova hanno svolto due giornate di volontariato all'insegna del rispetto verso l'ambiente e i corsi d'acqua. Sabato è stato effettuato un recupero ittico in una roggia messa in asciutta, mentre domenica si è tenuta una giornata ecologica sulle sponde del fiume

Lamone 2024

2024-03-25T09:49:07+00:0025/03/2024|

Domenica 17 marzo 2024 sul fiume Lamone si è tenuto un evento organizzato dalle Guardie Ecologiche Volontarie di Faenza dove hanno raccontato ai presenti della zona a regime speciale di pesca, ad oggi sospesa causa lavori che interessano il fiume dopo la terribile alluvione che ha colpito la zona lo scorso maggio. La zona a

Tracce di un cammino condiviso

2023-12-31T13:18:22+00:0031/12/2023|

Caro socio, la fine dell’anno è tradizionale occasione privilegiata per delineare una sintesi delle attività sociali che abbiamo condiviso. Nel complesso anche il 2023 si chiude per il Club con 24 Sedi provinciali presenti in otto regioni e un numero di soci in lieve aumento ma il dato non esprime la ricchezza delle attività sviluppate

Ripopolamenti di marmorata a Vercelli 2023

2023-12-05T17:13:31+00:0005/12/2023|

Come oramai avviene da alcuni anni in questi giorni la sede di Vercelli dello Spinning Club Italia ha dato il suo contributo per il recupero e l'immissione di esemplari di Trota Marmorata. Il progetto, curato dalla Provincia, vede la collaborazione della Fipsas Vercelli e dei ragazzi dello Spinning Club Italia e dell'encomiabile Associazione Pescatori di

Torna in cima