Ripopolamenti Ittici

Ripopolamenti ittici in Veneto

2022-10-04T09:35:14+00:0004/10/2022|

Giornata di semine per i volontari dello Spinning Club Italia che, assieme alla preziosa collaborazione dei volontari di Elementi Negativi Carpteam e del supporto della vigilanza ittico-ambientale di FIPSAS Padova e Treviso, hanno rilasciato migliaia di esemplari di tinca nelle acque Venete. Questi interventi fanno parte di un piú ampio progetto di ripopolamento a cadenza

PROGETTO MARMORATA: AVANNOTTI 2022 RILASCIATI NEL LORO AMBIENTE

2022-02-28T10:21:47+00:0028/02/2022|

Un altro passo nella cura dell’ambiente, nella tutela della biodiversità di Spinning Club Italia. Anche quest’anno procede senza sosta l’attività del Progetto Marmorata portata avanti dallo Spinning Club Italia. Il lavoro è iniziato a dicembre dello scorso anno con il monitoraggio delle freghe di trota marmorata e col recupero delle uova rimaste in asciutta e,

Ripopolamenti ittici e specie alloctone

2021-08-11T13:06:02+00:0011/08/2021|

Milano 11/08/2021 Negli ultimi mesi abbiamo assistito a vivaci polemiche in merito all’introduzione di criteri restrittivi rispetto al passato circa la possibilità di effettuare ripopolamenti delle acque italiane con specie ittiche oggi considerate alloctone. Ci rendiamo conto delle enormi problematiche gestionali che un’applicazione rigida di tali norme comporta. D’altra parte siamo altrettanto coscienti che esse

L’incubatoio di Merlino

2021-06-28T09:01:02+00:0028/06/2021|

La nascita dell’incubatoio risale alla fine degli anni novanta del secolo scorso ed è figlia della collaborazione di Spinning Club Italia con la provincia di Cremona, a cui in seguito si è aggiunta quella di Lodi, collaborazione orientata alla tutela della trota marmorata (Salmo trutta marmoratus) del bacino del fiume Adda. Sotto la guida dell’ittiologo

Ripopolanti a Vercelli

2021-06-03T09:40:36+00:0005/06/2021|

Grazie all'amministrazione provinciale di Vercelli e alla Fipsas, la nostra sede dello Spinning Club Italia di Vercelli, ha avuto la possibilità e l'enorme piacere di collaborare all'immissione e al ripopolamento di circa 65.000 avannotti di trota marmorata, provenienti dall'incubatoio della Società Valsesiana Pescatori Sportivi. Circa 30.000 avannotti sono stati immessi in un canale predisposto all'accrescimento,

Ripopolamenti in Veneto

2021-06-03T09:33:53+00:0003/06/2021|

Il 1 maggio le sedi venete dello Spinning Club Italia hanno dato il via alle prime fasi dei progetti finanziati dalla regione Veneto per il 2021. Si è cominciato con l'annuale semina di Lucci italici. Le semine di questa specie hanno toccato tre province: Padova, Venezia e Treviso. Forte è stata la partecipazione da parte

I luccetti sull’Adda

2021-06-03T09:17:19+00:0003/06/2021|

I ragazzi della sede di Bergamo dello Spinning Club Italia hanno potuto introdurre, in lanche e sorgive adiacenti al corso principale dell’Adda nella zona tra la provincia di Milano e Bergamo, alcune migliaia di Lucci di ceppo Italico; hanno perciò potuto contribuire a questa importante attività che speriamo possa aiutare ad aumentare la presenza del

Il progetto Marmorata del fiume Adda si allarga al basso Brembo

2021-05-19T09:50:32+00:0019/05/2021|

Grazie alla collaborazione di Regione Lombardia lo storico progetto Marmorata relativo al fiume Adda sostenuto da Spinning Club Italia ha potuto da quest’anno estendersi alle acque del basso fiume Brembo. Diverse le motivazioni che hanno portato a questo passo e in primo luogo la consapevolezza che nel suo corso inferiore il Brembo ospita una popolazione

Ripopolamenti di Pesce Persico 2018

2021-01-02T20:46:43+00:0025/07/2018|

Per l’anno 2018 nei progetti del tavolo blu della regione Veneto, lo spinning club Italia ha presentato un progetto di rifaunazione di specie autoctone, le specie in questione sono rispettivamente il persico reale e il luccio. Il progetto finanziato dalla regione Veneto quest’anno ha avuto anche la partneship dell’azienda Big Fish della famiglia Boscolo, la

MILLE LUCCI PER LA SIEVE

2021-01-03T14:21:46+00:0030/08/2017|

"Ai pescatori non importa se sei bianco o nero, ricco povero. Importano solo i pesci e la partita che stanno giocando" Dal film “Il Pescatore di sogni” di Lasse Hallström tratto dal libro “Pesca al salmone nello Yemen” di Paul Torday. Con questa frase tratta dal mio libro preferito mi accingo a raccontarvi la realizzazione

Torna in cima