Eventi

Storia di una giornata speciale – IV° Memorial Franco Strocchi (e di una perlina trovata per caso)

2021-07-19T15:41:10+00:0019/07/2021|

di Enzo Venturini   È un sabato mattina, come tanti, anzi no, è la vigilia di un giorno speciale. Arrivo al supermercato del paese, parcheggio l’auto nel solito posto, perché è libero ed è vero, sono un pochino abitudinario. Attendo che la mia ragazza scenda dalla macchina e andiamo a prendere il carrello della spesa.

In Belly per l’adda morta

2021-01-02T21:11:36+00:0004/08/2019|

Una manifestazione organizzata da Spinning Club Italia con l'obbiettivo di sensibilizzare alla tutela ed alla salvaguardia di questi meravigliosi ambienti, della fauna ittica ivi presente, in particolare il luccio quale specie in maggior decremento. I fondi raccolti saranno destinati all'incubatoio di Lodi gestito dai volontari di Spinning Club Italia, dove è in programma la produzione

#PROTECTWATER

2021-01-02T21:21:43+00:0005/12/2018|

Oggi tu puoi fare davvero qualcosa per tutelare acque e pesci Non farti sfuggire questa opportunità Clicca su https://www.wwf.it/protectwater.cfm   La Direttiva europea 2000/60/CE (Direttiva Quadro sulle Acque – DQA) stabiliva l’obbligo per gli Stati dell’Unione Europea di raggiungere un buon stato ecologico delle proprie acque nazionali entro il 31 dicembre 2015. Essa mira infatti

European Water Conference

2021-01-02T21:24:47+00:0019/09/2018|

Il Presidente Mario Narducci ed il Direttivo di Spinning Club Italia comunicano ai soci e a tutti gli altri pescatori, che al pari di Fipsas partecipiamo con molte altre autorevoli associazioni alla campagna organizzata dal WWF per il rispetto della Direttiva europea acque. Questa adesione consolida l'impegno che l'Associazione da anni rivolge anche alle problematiche

Operazione Italian Salmon

2021-01-03T13:42:23+00:0002/07/2018|

Si è appena svolto l’ormai più che tradizionale raduno nazionale alla cheppia targato Spinning Club Italia. Giunti ormai alla 23° edizione questo appuntamento ogni anno aggrega numerosi soci provenienti da diverse sedi. Quest’anno, circa 40 da 3 regioni, hanno scelto di ritrovarsi a Piacenza, per partecipare a quella che più di ogni altra manifestazione rappresenta

Torna in cima